Ledro Land Art è un percorso di arte nel verde avviato nel 2012 dal Comune di Ledro per valorizzare il paesaggio e promuovere la riflessione su pratiche artistiche e territorio naturale.
Nella pineta di Pur, uno dei polmoni verdi della Valle di Ledro, la creatività artistica si fa complice della natura attraverso il lavoro di reinterpretazione degli spazi e interazione con gli elementi presenti, proposto dagli artisti partecipanti al progetto. Lungo il suggestivo sentiero che costeggiando il torrente Assat conduce a Malga Cita, il paesaggio si fa custode e interlocutore degli interventi site-specific che ogni anno vengono realizzati sul posto durante la stagione estiva.
Il centro del progetto, il contesto che l’accoglie e l’oggetto della riflessione da parte degli artisti coinvolti è il territorio, richiamato attraverso il termine Land Art, usato come contenitore in divenire di pratiche anche molto distanti da quelle legate alla corrente storica. Le caratteristiche dell’ambiente in cui si sviluppano i nuovi processi d’interazione con il luogo danno luogo al ciclico rinnovarsi degli eventi espositivi e performativi, innescando un processo di riflessione, di operatività, di collaborazione e di innovazione che muove dalla relazione tra uomo e natura e dalla riscoperta del paesaggio e dei suoi legami con la storia e le tradizioni del territorio.