Tour in mountain bike fra le realtà culturali di Ledro
By mtb expert Max Spagnolli
Mar 4, 11, 18, 25 ago – 09:00 – 12:00 (3 h)
Età: >14 anni
Prezzo 13/15 €
Min 5 Max 10 partecipanti
Info e prenotazioni: [email protected]
whatsapp: +39 3427564056
TOUR
09:00 Partenza: Bar Nido Verde – Via Nuova, 7, 38067, Ledro (Pieve) .
Ledro Land Art Percorso artistico di land art.
Museo delle Palafitte del Lago di Ledro UNESCO (facoltativo) : 4.5 € .
Museo Foletto: Degustazione prodotti (incluso nel prezzo). Visita con laboratorio speziale per la produzione di saponette (facoltativo): 7 €
Ledro Land Art: Nella pineta di Pur, uno dei polmoni verdi della Valle di Ledro, la creatività artistica si fa complice della natura attraverso il lavoro di reinterpretazione degli spazi e interazione con gli elementi presenti, proposto dagli artisti partecipanti al progetto. Lungo il suggestivo sentiero che costeggiando il torrente Assat conduce a Malga Cita, il paesaggio si fa custode e interlocutore degli interventi site-specific che ogni anno vengono realizzati sul posto durante la stagione estiva.
Museo delle Palafitte: Nato negli anni ’70, il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, sede territoriale del MUSE – Museo delle Scienze, accompagna il visitatore nella vita quotidiana dell’Età del Bronzo, tra ricostruzioni e resti originali di un villaggio palafitticolo (2.200-1350 a.C.) scoperto sulla sponda orientale del lago. Nel 2011, il sito è stato proclamato Patrimonio dell’UNESCO.
https://www.palafitteledro.it/
Museo Foletto: Il laboratorio, creato e gestito a fianco dell’attività di farmacia, è stato, in epoca pioneristica, una vera officina farmaceutica, seppure in formato ridotto. Ampia e variegata era la produzione che spaziava dalle fiale iniettabili agli sciroppi di frutta attraverso molte specialità medicinali registrate, ma con il passaggio delle due guerre e col rapido mutare dei tempi, parecchi oggetti sono andati in disuso lasciando il posto al prodotto industriale dei nostri giorni. I farmacisti Foletto continuano a produrre con la stessa cura e professionalità ormai secolare sciroppi e liquori (che potete conoscere visitando le pagine del sito riferite ai prodotti), e v’invitano a visitare questo piccolo museo, per un “assaggio” dei tempi andati e presenti, che consente di mantenere intatta una nostalgia ed un affetto per le cose realmente artigianali. https://www.vallediledro.com/it/museo-foletto
Questa attività si inserisce all’interno di Ledro Land Art Project ed è sostenuta da Generazioni, #Piano B, il Piano Giovani Alto Garda e Ledro e Ledro, Regione Autonoma Trentino-alto adige, dalla Provincia Autonoma di Bolzano, l’ASPP CASA MIA, la PAT, e La Comunità di Valle, Associazione Smarmellata, Cooperativa So. L. E Associazione Encontrarte, APT Valle di Ledro