Info & F.A.Q.
Durante la stagione primaverile ed estiva troverai aperto il nostro Infoshop all’ingresso del parco, dove verrai accolto dal nostro team, disponibile per ogni informazione sul parco e le opere.
ORARI INFOSHOP:
Luglio & Agosto | Lun – Dom, h. 09:00 – 19:00
Settembre | Lun – Dom, h. 10:00 – 18:00
L’INGRESSO è LIBERO E GRATUITO 24/7 TUTTO L’ANNO
PRESSO
L’INFOSHOP
SERVIZI IGIENICI
CAFFé E BEVANDE
MERCH ORIGINALE
MAPPE & INFO
LEDRO LAND ART
Regole del Parco
F.A.Q.
COME SI RAGGIUNGE IL PARCO?
Ledro Land Art si trova in località Pur, lungo la srada che conduce a Malga Cita. Il parco è aperto tutto l’anno 24/7 e dispone di area parcheggio e picnic all’ingresso. Situato a poco più di un chilometro dal lago è facilmente raggiungibile anche a piedi o in bici.
DURATA PERCORSO E ACCESSIBILITà
Il sentiero principale che attraversa la pineta è poco più di un chilometro ed è facilmente percorribile a piedi, in carrozzina o passeggino.
è possibile organizzare visite guidate?
Le visite guidate sono disponibili anche su prenotazione. Per organizzare una visita adatta alle vostre esigenze, contattate la mail [email protected]
come posso sostenere ledro land art?
Per sostenere la start up giovanile, le attività, la tutela e lo sviluppo del parco, invitiamo a lasciare un’offerta libera all’info-shop. In alternativa basta acquistare il nostro merch originale dallo shop online.

L’ARTE INCONTRA
LA NATURA
Ledro Land Art è un parco d’arte nato nel 2012 grazie al Comune di Ledro come progetto per la valorizzazione del territorio. Sorge nella pineta di Pur lungo il torrente Assat, sulla strada che conduce a Malga Cita.
Il percorso che attraversa il parco racchiude decine di opere site-specific, in dialogo con l’ambiente circostante e realizzate prevalentemente con materiale naturale. La vegetazione si contraddistingue dalla prevalenza di Pini Silvestri e altre conifere e sono osservabili decine di specie endemiche tra piccole piante, arbusti e specie floreali.
Grazie alle residenze artistiche promosse ogni anno e allo scorrere inesorabile delle stagioni e delle intemperie, le opere e la vegetazione si fondono in un unico percorso, dove arte e natura interagiscono in un processo di costante rinnovamento e trasformazione.